Negli anni ’80, Il Cirmolo si afferma a Milano come punto di riferimento per chi cerca mobili rustici, pezzi d’antiquariato e quell’atmosfera vissuta che racconta storie di case, colline e artigianato. Con il passare del tempo, il contesto urbano, le passioni emergenti e la sensibilità estetica mutano, e così anche Il Cirmolo si trasforma. Quando Matteo Giannelli prende il timone del negozio (succedendo idealmente alle basi posate dal padre), capisce che il pubblico desidera nuove suggestioni, non più solo mobili in legno vissuto ma oggetti che parlano di memoria visiva, loghi, brand, luci e colori.
Nel suo spazio in Brera, Il Cirmolo affianca all’arredo rustico la selezione di insegne vintage (neon, smaltate, luminose), cartellonistica d’epoca e statuette cult. Così Topolino, fumetti, targhe pubblicitarie e lettere metalliche coesistono con mobili di ferro, ceramiche storiche e altri pezzi curiosi. Ogni oggetto è scelto personalmente da Matteo, con lo sguardo attento alla bellezza, alla narrazione e all’autenticità.
Oggi Il Cirmolo non è “solo” un negozio: è uno spazio dinamico, in continua evoluzione, che unisce ricerca, collezionismo e la volontà di plasmare nuove forme senza perdere la propria anima.
Il Cirmolo: dalle radici rustiche al mondo del vintage pubblicitario